Scroll Top
Apparecchi ortodontici

Sono più comunemente usati nella prima età dei bambini per deviare la crescita della mascella inferiore, eliminare le abitudini non sicure (pollice da latte, ciuccio per bambini, deglutizione infantile…), allargare le cipolle dentali …
Come dice il loro nome, sono gli apparecchi che un paziente si mette, il più delle volte di notte.

monomaxilla: sono indossati in una mascella
bimaksnolar: copre entrambe le mascelle

L’apparecchio ortodontico fisso è il mezzo più efficace per correggere le irregolarità ortodontiche.

In poche parole, l’apparecchio serve per correggere la serie dentale del paziente e il ritorno di ogni singolo dente nella sua posizione ottimale, il che risolve un problema non solo estetico, ma soprattutto funzionale.
L’apparato fisso è costituito da un sistema di tessere (dette lucchetti) che si attaccano ai denti mediante un processo chiamato “bonding” e attraverso il quale viene fissato un filo ortodontico.

La durata della terapia ortodontica dipende dalla complessità dell’anomalia.

Dopo il pregeld, procedura diagnostica, presentando il piano terapeutico, vi è un apparato fisso per l’installazione di controlli periodici a distanza di 4/6/8 settimane a seconda della fase della terapia.
Al termine della fase attiva della terapia, raggiunta l’estetica e la funzione del massimo, si prende l’apparecchio fisso e si entra nella fase di ritenzione in cui il paziente riceve il retainer.

La fase di ritenzione è della massima importanza per consentire alle strutture dentali circostanti di riorganizzarsi e portare alla stabilità a lungo termine dei risultati.

La durata della terapia ortodontica dipende dalla complessità delle anomalie e dalla collaborazione del paziente.

Il sistema Damon è stato inventato dall’americano Dr. Dwight Damon e oggi è utilizzato in tutto il mondo.

Gli apparecchi Damon sono apparecchi autoleganti con un innovativo sistema di chiusura, che garantisce una trasmissione ottimale della forza.

Sono piccoli e comodi, quindi sono più facili da mantenere. A causa delle loro piccole dimensioni, causano un’irritazione significativamente inferiore alle labbra e alle guance.

Gli apparecchi Damon vengono posizionati sui denti allo stesso modo dei classici apparecchi metallici. Gli apparecchi classici, in cui gli attacchi sono fissati all’arcata ortodontica con elastici, richiedono l’uso di forze più forti per raddrizzare i denti. Al contrario, le serrature Damon hanno un sistema di chiusura integrato e un meccanismo scorrevole, che fissa l’arco alle serrature. Gli apparecchi Damon utilizzano un metodo diverso per spostare i denti nelle posizioni corrette. Le serrature sono agganciate all’arco di memoria che collega senza pressione i supporti scorrevoli, che normalmente fanno gli elastici sugli elettrodomestici classici. L’intero processo avviene con l’utilizzo di forze più blande rispetto ai dispositivi con serrature classiche.

Il risultato è una terapia molto più piacevole per il paziente. che dura meno della terapia con i classici apparecchi metallici.

I vantaggi delle serrature Damon sono l’estetica, l’efficienza e il comfort.

Estetica

  • Piccoli lucchetti
  • Migliora l’aspetto di denti e viso

Efficienza

  • Applicazione di forze lievi
  • Terapia più rapida

Comfort

  • Periodo di adattamento al dispositivo più breve
  • Numero ridotto di controlli (ogni 6-8 settimane)

La richiesta di questo tipo di serratura è in aumento, poiché oggi viene data grande importanza all’estetica.

Le serrature estetiche sul mercato sono offerte plastica, composito, ceramica e zaffiro . Il desiderio di quanti più aborti possibili, ha portato alla produzione di tali serrature estetiche. I blocchi estetici sono spesso decisi da pazienti adulti che necessitano di terapia ortodontica, ma possono essere installati pazienti di tutte le età.